Ma un cucciolo è soprattutto
impegno e sacrificio. Quando prendi la grande
decisione di accompagnarti a lui, sei consapevole
di ciò a cui stai andando incontro?
Non sono una mamma per cui sorvolerei sul cucciolo
d’uomo - parlerei solo per sentito dire;
riguardo ai volatili, potrei parlare delle esperienze
vissute attraverso mio zio, che raccoglieva tutto
ciò che aveva bisogno di aiuto. Mi ricordo
di una volta, quando salvò una nidiata
intera di… passeri?… pettirossi?…non
saprei, erano sicuramente molto piccoli ed erano
tre. Li teneva in una scatola piena di ovatta
e li portava sempre con sé. Quando doveva
farli mangiare faceva uno strano cinguettio con
le labbra per simulare il richiamo della mamma.
Poi li prendeva nel palmo della mano, con uno
stecchino raccoglieva l’impasto che aveva
preparato e li imboccava uno ad uno. Quando, ormai
grandicelli, furono in grado di volare li liberò.
Dapprima svolazzarono un po’ in casa, poi
appena fuori della finestra e, al momento opportuno,
se ne tornarono nella loro gabbietta. Erano talmente
abituati a lui che non lo lasciarono mai.
Parlando invece di cani e di gatti, posso dire
qualcosa di più.
Ho assistito alla nascita di alcune cucciolate.
Nel vedere quei cosini bagnati che si sforzano
di respirare la vita e l’impegno della loro
mamma nell’assisterli, ogni volta la stessa
emozione mi invade.
Un’emozione difficile da raccontare…
un’emozione che provoca gioia, lacrime,
tenerezza e…
Nei giorni successivi la mamma non li lascia se
non per alcuni brevissimi istanti, il tempo che
necessita per provvedere alle proprie funzioni
fisiologiche e subito, eccola tornare dai cuccioli.
Le mamme blasonate e le mamme, figlie di mamma,
appartenenti ad una famiglia, vengono ricoperte
di mille attenzioni da parte dei loro bipedi.
Le mamme di strada NO.
Quanti di quei nuovi cuccioli apparterranno ad
una famiglia e quanti si aggiungeranno ai figli
di strada?
Quando l’essere umano,
coscienzioso e responsabile delle sue azioni,
decide di far mettere al mondo dei cuccioli alla
propria cagnolina, ci pensa mai a che fine faranno
quei tesorini di mamma?
Certo… che siano blasonati
o no, andranno a stare con parenti e amici.
E se poi questi parenti e amici,
volevano il cucciolo solo perché innamorati
della sua mamma e lui la rispecchia?…e se
nel momento di prendere il cucciolo in casa sopraggiungerà
un problema “X”?… e se hanno
richiesto il cucciolo solo per colmare il vuoto
nella loro vita che, nel frattempo, è stato
colmato?… e se hanno preso con loro il cucciolo,
ma non sono stati in grado di educarlo, il che
vuol dire anche per troppo amore e accondiscendenza,
e il cucciolo ormai grande e non più tanto
cucciolo, risponde in maniera indesiderata?…
|